Principali fattori di rischio dell'ETF petrolio

Le attività del Fondo possono essere concentrate in uno o più settori o industrie specifici. Il fondo potrebbe essere esposto al rischio che determinate condizioni economiche, politiche o di altro tipo, che incidono negativamente sulle industrie e sui settori interessati, penalizzino la sua performance in misura maggiore di quanto non accada quando le attività del fondo sono investiti in una gamma più ampia di settori o industrie.

Gli investimenti in risorse naturali e in società operanti nell'ambito delle risorse naturali, comprese quelle che operano in settori quali agricoltura, risorse alternative (ad esempio acqua ed energie alternative), metalli di base e industriali, energia, prodotti forestali e metalli preziosi, dipendono in misura consistente dalla domanda, dall'offerta e dai prezzi delle risorse naturali e possono essere fortemente condizionati dagli eventi correlati a tali settori, tra cui sviluppi politici ed economici internazionali, embarghi, dazi, inflazione, condizioni meteorologiche e disastri naturali, epizoozie, limiti all'esplorazione, variazioni frequenti della domanda e dell'offerta di risorse naturali e altri fattori.

I prezzi dei titoli detenuti dal fondo sono soggetti ai rischi associati all'investimento nel mercato azionario, incluse le condizioni economiche generali e i cali di valore improvvisi e imprevedibili. Un investimento nel fondo potrebbe comportare perdite economiche.