Principali fattori di rischio del Bitcoin ETN
Nonostante il gran clamore, gli asset digitali sono un investimento estremamente rischioso. Di seguito riportiamo i principali fattori di rischio che devono essere presi in considerazione prima di effettuare un investimento in Bitcoin ETN.

L'emittente intende investire in un singolo asset digitale. Poiché la classe di investimento degli asset digitali sta crescendo rapidamente, potrebbero non essere noti tutti i rischi correlati alla tecnologia sottostante. Poiché i nuovi asset digitali si evolvono e attraggono l'interesse degli investitori e della comunità di sviluppo, potrebbero essere anche un bersaglio più appetibile.

Gli asset digitali sono una recente innovazione tecnologica con una storia breve. Non vi è alcuna garanzia che l'utilizzo degli asset digitali continui a crescere. Una contrazione nell'impiego di asset digitali potrebbe causare un aumento della volatilità o una riduzione del prezzo di tali asset, eventualità che potrebbe influire negativamente sul valore delle Note. Ad esempio, il bitcoin, uno dei primi asset digitali, è stato inventato nel 2009. Di conseguenza, gli asset digitali e i rispettivi dati storici di negoziazione esistono da relativamente poco tempo, il che limita la capacità di un potenziale investitore di valutare un investimento nelle Note.

Gli speculatori e gli investitori che cercano di trarre profitto dalla negoziazione e dalla detenzione degli asset digitali generano una quota significativa della domanda di tali asset. Le speculazioni riguardo a un apprezzamento futuro del valore degli asset digitali potrebbero farne aumentare il prezzo e accentuarne la volatilità. Di conseguenza, è più probabile che il valore degli asset digitali fluttui in quanto si modifica la fiducia riposta dagli investitori nel loro apprezzamento futuro.

Gli organi di vigilanza e i governi di varie giurisdizioni si sono soffermati sulla regolamentazione degli asset digitali. A causa dell'imprevedibilità delle perturbazioni del mercato degli asset digitali e dei conseguenti interventi statali, tali asset o alcuni di essi potrebbero perfino diventare illegali. Le normative e le direttive future in alcune giurisdizioni potrebbero essere in conflitto con quelle di altre e in determinate giurisdizioni tali disposizioni potrebbero imporre restrizioni o rendere illegali alcuni o tutti gli asset digitali. Le normative e le direttive future potrebbero influire sulla domanda degli asset digitali, potrebbero anche incidere sulle funzionalità operative delle loro negoziazioni e sulla possibilità di accedere alle transazioni di tali asset da parte di altri attori del mercato.