ch it false false Default

ETF Mondo

Investire in un prodotto diversificato a livello globale

Comunicazione di marketing

VanEck World Equal Weight Screened UCITS ETF

  • Il fondo ETF World offre una diversificazione globale su 250 titoli
  • Il fondo include un'ampia selezione ESG
  • Rapporto di spesa annuale dello 0,2%
  • Ponderazione uguale per bilanciare la diversificazione.
TSWE

Informazioni sull'ETF

Informazioni sull'ETF

Base-Ticker: TSWE
ISIN: NL0010408704copy-icon
TER: 0.20%
AUM: €898,3 Mln (dati al 31-03-2025)
Classificazione SFDR: Articolo 8

Rischio più basso

Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato

Rendimento normalmente più elevato
1
2
3
4
5
6
7
Rischio: Si può perdere denaro, fino alla perdita totale dell' investimento, a causa del rischio di mercato azionario e del rischio di valuta estera, come descritto nei Principali fattori di rischio, KID e prospetto.

ETF mondiale che integra gli investimenti con filtri ESG

Le priorità di investimento si sono evolute nel tempo, con una crescente attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), oltre ai rendimenti finanziari. Le soluzioni di investimento ESG mirano ad affrontare importanti sfide globali come la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sociale, cercando al contempo di ottenere performance finanziarie competitive.

Il VanEck World Equal Weight Screened UCITS ETF offre un modo semplice per ottenere un'esposizione a un'ampia selezione di società globali. L'ETF esclude le aziende che violano le norme stabilite per un comportamento aziendale responsabile, applicando i criteri ESG stabiliti dal nostro partner di ricerca indipendente ISS ESG.

Tendenze della performance dei titoli azionari con screening ESG

x
x
swipe
1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni
(annualizzata)
5 anni
(annualizzata)
Solactive Sustainable World Total Return Index -5,92% -0,87% 0,34% 10,82% 10,19% 16,24%

I dati sui periodi superiori a un anno sono annualizzati.

Fonte: VanEck. Gli investitori non possono investire direttamente nell'Indice. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance del fondo non coincide con quella dell'Indice. Per informazioni importanti sull'Indice, consultare quanto riportato in calce alla presente pagina.

Esclusioni dal Fondo

L'ETF Mondo di VanEck applica un robusto processo di screening in collaborazione con ISS ESG, escludendo le società che non soddisfano gli standard ESG definiti. Ad esempio, l'ETF Mondo di VanEck, focalizzato sull'investimento ESG, non investe in società che producono armi da fuoco per uso civile o che compromettono il benessere degli animali. Di seguito l'elenco completo delle esclusioni:

Votati alla qualità

Nello sviluppo dei nostri ETF, ci concentriamo sulle strategie per mitigare i rischi. L'ETF Mondo di VanEck adotta tre misure mirate per gestire i rischi del mercato azionario e della costruzione dell'ETF:

Gli indici del mercato azionario sono spesso dominati dalle aziende più grandi, che spesso sono anche altamente valutate. Ad esempio, i titoli tecnologici di oggi illustrano questo rischio di concentrazione. Utilizzando un indice equamente ponderato, l'ETF riduce la dipendenza da queste società, contribuendo a mitigare il rischio di improvvisi cali di valore. D'altro canto, questo comporta una maggiore volatilità, poiché una maggiore esposizione ai titoli a bassa capitalizzazione può comportare una maggiore volatilità.

L'ETF Mondo di VanEck detiene i titoli fisici degli indici di mercato che segue, un metodo ampiamente accettato per costruire ETF con un rischio ridotto. Al contrario, alcuni ETF utilizzano strutture sintetiche, basate su derivati, che potrebbero presentare delle difficoltà qualora le controparti emittenti incontrino delle difficoltà. Il possesso di titoli fisici non impedisce una perdita dell'investimento.

Spesso, le aziende che gestiscono ETF prestano i titoli sottostanti per aumentare i propri profitti. Tuttavia, le autorità di regolamentazione finanziaria hanno evidenziato i rischi di farlo e ci sono preoccupazioni per la mancanza di trasparenza. VanEck in Europa non ha mai prestato titoli in passato, per una questione di principio.

Documenti principali e collegamenti

Principali fattori di rischio di un ETF Mondo

Icon

Poiché l'intero fondo o una parte di esso è investito in titoli denominati in valuta estera, la sua esposizione ai cambi e alle loro variazioni di valore rispetto alla valuta di riferimento può generare ritorni inferiori e il valore di alcune valute estere potrebbe subire forti oscillazioni.

Icon

I prezzi dei titoli detenuti dal fondo sono soggetti ai rischi associati all'investimento nel mercato azionario, incluse le condizioni economiche generali e i cali di valore improvvisi e imprevedibili. Un investimento nel fondo potrebbe comportare perdite economiche.

Documenti relativi alla sostenibilità

Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: