ch it false false Default
Comunicazione di marketing

I titoli Moat sovraperformano tra le turbolenze dell'AI

14 febbraio 2025

Tempo di lettura 6 MIN

A gennaio, i titoli Moat si sono affermati, eludendo le turbolenze dell'AI, con guadagni nel settore sanitario e nelle società a media capitalizzazione.

Il Morningstar Wide Moat Focus Index ("Moat Index") ha sovraperformato in tutti i settori del mercato azionario statunitense a gennaio. La sottoponderazione dell'Indice Moat nei confronti delle mega-cap tecnologiche, in particolare Nvidia, si è rivelata vantaggiosa nel corso del mese, in quanto il mercato ha rivalutato le società legate all'AI sulla base delle notizie riguardanti i modelli di AI economici e competitivi provenienti dalla Cina. Anche i sovrappesi in settori più legati al valore, come quello sanitario e industriale, hanno contribuito positivamente alla performance relativa del Moat Index a gennaio.

Anche i titoli statunitensi meno quotati, in particolare quelli a media capitalizzazione, sono stati favoriti dall'ampliamento della performance di mercato che ha registrato guadagni in settori che vanno oltre la tecnologia a grande capitalizzazione. Il Morningstar US Small-Mid Cap Moat Focus Index ("SMID Moat Index") ha registrato un rendimento notevolmente elevato nel mese, superando l'indice generale delle società a piccola e media capitalizzazione. La sovraperformance dell'Indice SMID Moat è derivata da una forte selezione di titoli piuttosto che da sovra o sottopesi settoriali durante il mese.

A gennaio i titoli Moat hanno sovraperformato tra le turbolenze dell'AI

Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 31/01/2025. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance di un indice non è rappresentativa della performance di un fondo. Non è possibile investire direttamente in un indice. Le performance dei fondi aggiornate alla fine del mese più recente sono disponibili visitando il sito vaneck.com.

Le allocazioni settoriali all'interno dell'Indice Moat sono state i principali driver della sovraperformance rispetto all'S&P 500 a gennaio, con una sottoponderazione nella tecnologia che ha avuto il maggiore impatto relativo. Anche l'esposizione al sovrappeso nel settore sanitario ha contribuito in modo determinante alla performance, con tre aziende del settore che si sono classificate tra i primi posti nella classifica dei contributi positivi del mese. Parallelamente, i sottopesi dei servizi di comunicazione e finanziari hanno contribuito a ridurre il rendimento complessivo del Moat Index.

Al primo posto tra i contributi positivi di gennaio troviamo l'azienda di materiali per l'agricoltura Corteva (CTVA). Scorporata da DowDuPont nel 2019, Corteva è leader mondiale nei mercati delle sementi di alta qualità e della protezione delle colture, che ha costruito un ampio economic moat grazie al proprio portafoglio di sementi biotecnologiche brevettate e prodotti chimici per le colture. Le sementi brevettate da Corteva rendono le colture resistenti agli insetti nocivi, consentendo al contempo agli agricoltori di irrorare sostanze chimiche più efficaci per controllare i parassiti, migliorando in ultima analisi i raccolti e la fidelizzazione dei clienti. Le azioni di Corteva hanno guadagnato quasi il 15% durante il mese sulla scia di valutazioni positive da parte degli analisti e di aumenti degli obiettivi di prezzo da parte di diversi gruppi di ricerca, tra cui Citigroup, Wells Fargo e UBS. Morningstar attualmente stima un valore equo di 70 dollari statunitensi per le azioni Corteva e prevede che i crescenti profitti derivanti dalle sementi e la ripresa della protezione delle colture saranno i catalizzatori per il titolo nel 2025.

Anche diverse aziende sanitarie, tra cui la società leader nella diagnostica e nella ricerca nel campo delle scienze della vita Agilent Technologies (A), il gigante dell'imaging medicale e degli ultrasuoni GE HealthCare Technologies (GEHC), nonché il provider di software per l'informazione sanitaria Veeva Systems (VEEV), sono entrate nella lista dei principali contributori, favorendo così la performance. Tutte e tre le aziende hanno registrato aumenti dei prezzi a due cifre a gennaio, poiché il settore sanitario ha iniziato il nuovo anno in modo positivo dopo una performance inferiore nel 2024.

Le aziende che hanno sottratto più valore a gennaio includono il produttore statunitense di alcolici di alta qualità Brown-Forman (BF), la nota società di consegna pacchi globale United Parcel Service (UPS), il produttore di birra, vino e alcolici Constellation Brands (STZ), la società di apparecchiature e materiali per semiconduttori Teradyne (TER) e il produttore di alimenti confezionati Campbell's (CPB).

I principali contributori e detrattori dell'indice Moat - gennaio 2025

Contributi positivi

Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Corteva Inc. CTVA Materiali 2.52 0.37
Agilent Technologies Inc. A Sanità 2.45 0.31
GE HealthCare Technologies Inc. GEHC Sanità 2.35 0.30
Veeva Systems Inc. VEEV Sanità 2.40 0.26
The Estee Lauder Companies Inc. EL Beni di prima necessità 2.33 0.26

Contributi negativi

Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Brown-Forman Corp. BF Beni di prima necessità 2.15 -0.28
United Parcel Service Inc. UPS Industriali 2.51 -0.24
Constellation Brands Inc. STZ Beni di prima necessità 1.20 -0.22
Teradyne Inc. TER Tecnologia 2.53 -0.20
Campbell`s Co. CPB Beni di prima necessità 2.35 -0.15

Fonte: Morningstar, gennaio 2025. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati.

La sovraperformance dell'indice SMID Moat rispetto ai benchmark generali a bassa e media capitalizzazione a gennaio è stata il risultato di una forte selezione dei titoli piuttosto che di sovra o sotto-ponderazioni settoriali che, nel complesso, hanno avuto un impatto minimo durante il mese. Sebbene l'effetto complessivo sia stato positivo, vale la pena notare che la selezione dei titoli difensivi dei consumatori è stata meno ottimale.

Il principale contributore alla performance di gennaio dell'Indice SMID Moat è stata la small-cap Asbury Automotive Group (ABG). Come suggerisce il nome, Asbury Automotive è un gruppo regionale di concessionarie automobilistiche statunitensi, che opera in 15 stati (principalmente Texas, West, Mid-Atlantic e Southeast), con più di 150 negozi di veicoli nuovi e decine di centri di riparazione e carrozzeria. La valutazione di Asbury deriva dalle sue dimensioni maggiori, rispetto ad altri concessionari, che forniscono economie di scala ed efficienze del capitale circolante che alimentano il potere di definizione dei prezzi rispetto alle concessionarie indipendenti di dimensioni più ridotte. Le azioni Asbury hanno guadagnato oltre il 20% nel mese, con la maggior parte di questi guadagni a seguito della pubblicazione dei suoi utili, che hanno registrato ricavi record nel quarto trimestre e utili che hanno superato le stime di consenso degli analisti.

Altri contributori top di gennaio sono l'azienda di software per la sicurezza di rete Cloudflare (NET), il broker dealer indipendente e l'azienda di servizi di consulenza per gli investimenti LPL Financial (LPLA), il proprietario del marchio di moda di lusso Tapestry (TPR) e la già citata azienda di materiali agricoli Corteva (CTVA).

Tra i nomi che hanno maggiormente penalizzato la performance nel corso del mese ci sono l'azienda di servizi di viaggio Expedia Group (EXPE), il produttore di componenti automobilistici Gentex (GNTX), l'azienda di attrezzature e materiali per semiconduttori Teradyne (TER), il produttore di alimenti confezionati Campbell's (CPB), nonché l'operatore di resort e casinò Las Vegas Sands (LVS).

Principali contributori e detrattori dell'SMID Moat Index - Gennaio 2025

Contributi positivi

Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Asbury Automotive Group Inc. ABG Beni di consumo discrezionali 1.40 0.31
Cloudflare Inc. NET Tecnologia 0.85 0.25
LPL Financial Holdings Inc. LPLA Finanziari 1.68 0.21
Tapestry Inc. TPR Beni di consumo discrezionali 1.73 0.20
Corteva Inc. CTVA Materiali 1.33 0.20

Contributi negativi

Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Expedia Group Inc. EXPE Beni di consumo discrezionali 1.60 -0.13
Gentex Corp. GNTX Beni di consumo discrezionali 1.29 -0.12
Teradyne Inc. TER Tecnologia 1.34 -0.11
Campbell`s Co. CPB Beni di prima necessità 1.24 -0.08
Las Vegas Sands Corp. LVS Beni di consumo discrezionali 0.66 -0.07

Fonte: Morningstar, gennaio 2025. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati.

La suite di strategie di VanEck si avvale del team di ricerca azionaria di Morningstar, che cerca società di qualità che operano a valutazioni interessanti. I seguenti ETF offrono accesso alle società con moat:

VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (MOTU): le società con un rating "wide moat", che secondo Morningstar sono in grado di mantenere il proprio vantaggio competitivo per almeno i prossimi 20 anni.

VanEck Morningstar US ESG Wide Moat UCITS ETF (MOAT): Società statunitensi con wide moat che hanno superato i criteri di esclusione in base alla politica d'investimento.

VanEck Morningstar US SMID Moat UCITS ETF (SMOT): società moat a piccola e media capitalizzazione.

VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF (GOAT): società globali con wide moat.

La preghiamo di essere consapevole dei rischi, compreso il rischio di investire in titoli azionari, in titoli USA e il rischio di investire in società più piccole. Per informazioni complete sui rischi, faccia riferimento al prospetto informativo e al KID/KIID.

Il valore dei titoli detenuti dall'ETF Moat può diminuire in modo improvviso e imprevisto a causa delle condizioni di mercato ed economiche nei mercati in cui operano gli emittenti o i titoli detenuti dai fondi. Gli investitori devono leggere il prospetto informativo e gli altri documenti pertinenti prima di decidere di investire.

Per ricevere ulteriori Moat Investing approfondimenti, si iscriva alla nostra newsletter.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Si tratta di comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto dell'UCITS e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento. Questi documenti sono disponibili in inglese e i KIID in lingua locale e possono essere ottenuti gratuitamente all'indirizzo www.vaneck.com, da VanEck Asset Management B.V. (la "Società di gestione") o, se applicabile, dall'agente incaricato per il Paese dell'utente.

Per gli investitori in Svizzera: VanEck Switzerland AG, con sede legale in Genferstrasse 21, 8002 Zurigo, Svizzera, è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Svizzera dalla società di gestione. Una copia dell'ultimo prospetto, dello Statuto, del Documento contenente le informazioni chiave, della relazione annuale e della relazione semestrale è disponibile sul nostro sito web www.vaneck.com o può essere richiesta gratuitamente al rappresentante in Svizzera: Zeidler Regulatory Services (Switzerland) AG, Neudtadtgasse 1a, 8400 Winterthur, Svizzera. Agente svizzero incaricato dei pagamenti: Helvetische Bank AG, Seefeldstrasse 215, CH-8008 Zurigo.

Per gli investitori nel Regno Unito: Questa è una comunicazione di marketing riservata agli investitori professionali. I clienti retail non devono fare affidamento su nessuna delle informazioni fornite e devono rivolgersi a un consulente finanziario indipendente per tutte le indicazioni e i consigli sugli investimenti. VanEck Securities UK Limited (FRN: 1002854) è un Rappresentante Designato di Sturgeon Ventures LLP (FRN: 452811), che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, per distribuire i prodotti VanEck alle aziende regolamentate dalla FCA, come i Consulenti Finanziari Indipendenti (IFA) e i Gestori Patrimoniali.

Queste informazioni sono diffuse da VanEck (Europe) GmbH, che è una società autorizzata di investimento nel SEE ai sensi della direttiva MiFID sui mercati degli strumenti finanziari ("MiFiD"). VanEck (Europe) GmbH ha la sua sede legale in Kreuznacher Str. 30, 60486 Francoforte, Germania, ed è stato nominato distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla Società di gestione. La Società di gestione è costituita secondo il diritto olandese e registrata presso l'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM).

Questo materiale è inteso solo come informazione generale e preliminare e non deve essere interpretato come consulenza di investimento, legale o fiscale. VanEck (Europe) GmbH e le sue società collegate e affiliate (insieme "VanEck") non si assumono alcuna responsabilità in merito a qualsiasi decisione di investimento, disinvestimento o mantenimento sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza; pertanto non possono essere garantite.

I VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF") sono comparti di VanEck UCITS ETFs plc, una società d'investimento multicomparto a capitale variabile di tipo aperto con responsabilità limitata tra i comparti. Gli ETF sono registrati presso la Banca Centrale d'Irlanda, sono gestiti passivamente e seguono gli indici azionari. L'investimento negli ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote degli ETF e non delle attività sottostanti.

Morningstar® Wide Moat Focus IndexSMe Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSMsono marchi di servizio di Morningstar, Inc. e sono stati concessi in licenza d'uso per determinati scopi da VanEck. L'ETF di VanEck non è sponsorizzato, appoggiato, venduto o promosso da Morningstar e Morningstar non fa alcuna dichiarazione sull'opportunità di investire nell'ETF.

L'indice S&P 500 (l'"Indice") è un prodotto di S&P Dow Jones Indices LLC e/o delle sue affiliate ed è utilizzato da VanEck Associates Corporation su licenza. Copyright © 2020 S&P Dow Jones Indices LLC, una divisione di S&P Global, Inc., e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati. La redistribuzione o la riproduzione totale o parziale sono vietate senza il consenso scritto di S&P Dow Jones Indices LLC. Ulteriori informazioni su tutti gli indici di S&P Dow Jones Indices LLC sono disponibili all'indirizzo www.spdji.com. S&P® è un marchio registrato di S&P Global e Dow Jones® è un marchio registrato di Dow Jones Trademark Holdings LLC. Né S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, le relative affiliate né alcun licenziante di terze parti rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, sulla capacità di qualsiasi indice di descrivere in maniera precisa l'asset class o il settore di mercato che è inteso a descrivere e né S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, le relative affiliate né i loro licenzianti di terze parti saranno responsabili per qualsiasi errore, omissione o interruzione di qualsiasi indice o dei dati qui inclusi.

Non è possibile investire direttamente in un indice.

I dati sulla performance rappresentano i risultati passati. La performance corrente potrebbe essere inferiore o superiore ai ritorni medi annui esposti. I dati sulla performance degli ETF con domicilio irlandese sono esposti al net asset value, nella valuta di riferimento, con reddito netto reinvestito e al netto delle commissioni. I ritorni possono aumentare o diminuire in base alle fluttuazioni valutarie. Gli investitori devono essere consapevoli che, a causa delle fluttuazioni del mercato e di altri fattori, la performance degli ETF può variare nel tempo e devono considerare una prospettiva di medio-lungo termine quando valutano la performance degli ETF.

L'investimento è soggetto a rischi, compresa l’eventuale perdita del capitale. Gli investitori devono acquistare e vendere quote dell'UCITS sul mercato secondario attraverso un intermediario (ad esempio, un broker) e generalmente non possono essere vendute direttamente all'UCITS. Possono essere applicate commissioni di intermediazione. Il prezzo di acquisto può superare o il prezzo di vendita può essere inferiore al valore patrimoniale netto attuale. Il valore patrimoniale netto indicativo (iNAV) dell'OICVM è disponibile su Bloomberg. La Società di gestione può interrompere la commercializzazione dell'OICVM in una o più giurisdizioni. La sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in inglese all'indirizzo: complaints-procedure.pdf (vaneck.com). Per qualsiasi termine tecnico non familiare, la invitiamo a consultare il Glossario ETF | VanEck.

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né essere citata in un'altra pubblicazione senza l'esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck (Europe) GmbH ©VanEck Switzerland AG © VanEck Securities UK Limited

Informazioni importanti

Esclusivamente per scopi informativi e pubblicitari.

Queste informazioni sono redatte da VanEck (Europe) GmbH che è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla Società di gestione VanEck Asset Management B.V., costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. VanEck (Europe) GmbH con sede legale in Kreuznacher Str. 30, 60486 Francoforte, Germania, è un fornitore di servizi finanziari regolamentato dall'Ente federale tedesco di vigilanza dei servizi finanziari (BaFin). Le informazioni contenute in questo commento hanno l'unico scopo di offrire agli investitori indicazioni generiche e preliminari e non costituiscono in alcun modo consulenza d'investimento, legale o fiscale. VanEck (Europe) GmbH e le sue affiliate (congiuntamente "VanEck") declinano ogni responsabilità relativamente decisioni d'investimento, disinvestimento o di mantenimento delle posizioni assunta dall'investitore sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre indicazioni prospettiche che non riflettono i risultati effettivi. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza, pertanto non possono essere garantite. Tutti gli indici menzionati sono studiati per misurare i settori e le performance di mercato comuni. Non è possibile investire direttamente in un indice.

Tutte le informazioni sulle performance sono storiche e non costituiscono garanzia di risultati futuri. L'investimento è soggetto a rischi, compreso quello di perdita del capitale. Prima di investire, è necessario leggere il Prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID).

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né citata in un’altra pubblicazione senza l’esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck (Europe) GmbH