I titoli azionari moat attendono il rimbalzo dopo le difficoltà di maggio

17 giugno 2024

Tempo di lettura 6 MIN

Il Morningstar Wide Moat Focus Index ha affrontato delle sfide a maggio, a causa della sua ponderazione paritaria, del suo orientamento verso i titoli value e della mancanza di esposizione alle mega-cap tecnologiche. La storia può fornire un contesto per ciò che viene dopo.

Le azioni statunitensi hanno ripreso la loro tendenza al rialzo a maggio, con i mercati che hanno concluso il mese in rialzo, ma non senza una certa volatilità. All'inizio del mese, i tre principali indici azionari statunitensi hanno registrato un forte rialzo dopo i ribassi del mese precedente e non solo hanno recuperato completamente le perdite di aprile, ma hanno anche stabilito nuovi massimi storici a metà maggio. A contribuire al rialzo dei mercati sono stati i dati positivi sull'inflazione e i risultati degli utili trimestrali. Tuttavia, alla fine del mese c'è stata una divergenza di performance tra la tecnologia tangenziale all'IA e quasi tutto il resto. Il Dow Jones Industrial Average è scivolato di oltre il 4% dal suo nuovo massimo storico, rinunciando a gran parte dei suoi guadagni per concludere il mese in leggero rialzo, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq hanno concluso il mese di maggio con un notevole rialzo del 5% e del 7%, rispettivamente. Ancora una volta è stata la ristretta leadership dei colossi tecnologici a sostenere il mercato, con Nvidia, Apple, Alphabet, Microsoft e Meta che hanno rappresentato il 60% del ritorno dello S&P 500 a maggio. È importante notare, però, che nell'ultimo giorno di negoziazione del mese sono apparsi dei segnali di incertezza nelle grandi società tecnologiche, con il Nasdaq che è sceso di quasi il 2% nel corso della giornata, prima di mettere a segno un rally nel pomeriggi, per poi chiudere senza variazione.

Il Morningstar Wide Moat Focus Index (il "Moat Index") La performance di maggio ha deluso, con uno scarto di oltre 300 punti base rispetto allo S&P 500. Il Moat Index ha sofferto a causa del suo schema di ponderazione paritaria, del suo orientamento verso il valore e del fatto di non possedere Nvidia e altri nomi tecnologici a grandissima capitalizzazione. Si tratta delle stesse difficoltà sperimentate dall'Indice per gran parte dell'anno, che hanno determinato un 2024 frustrante, finora, per i sostenitori degli investimenti moat. Tuttavia, con un track record di oltre 15 anni, questo non è il primo periodo di sottoperformance per l'Indice Moat e, cosa più importante, questi periodi difficili sono stati storicamente seguiti da periodi con alcune delle più forti sovraperformance. Più avanti, si parlerà anche di questo.

Anche le società statunitensi di più piccole dimensioni hanno registrato una ripresa a maggio, dopo i forti cali di aprile, con i benchmark ampi delle società a piccola e media capitalizzazione che hanno mantenuto il passo con lo S&P 500 durante il mese. Il rally ha riportato le small-cap in territorio positivo per l'anno, mentre le mid-cap hanno mantenuto il loro notevole vantaggio, pur rimanendo indietro rispetto alle large-cap. Il Morningstar US Small-Mid Cap Moat Focus Index (lo "SMID Moat Index"), tuttavia non ha partecipato pienamente al rally, soffrendo di una scelta non ottimale dei titoli, nonostante il posizionamento settoriale positivo.

I titoli Moat hanno dovuto affrontare forti venti contrari a maggio | Al 31/05/2024

Fonte: Morningstar. Al 31/05/2024. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance di un indice non è rappresentativa della performance di un fondo. Non è possibile investire direttamente in un indice.

L'Indice Moat ha affrontato venti contrari impegnativi per gran parte dell'anno in corso, dato il suo approccio di ponderazione paritaria in un mercato con una leadership ristretta e livelli record di concentrazione. Anche se può essere difficile superare periodi di sottoperformance, i sottoscrittori della filosofia Moat Investing sono stati spesso premiati dall'altra parte della tempesta. Storicamente, l'Indice Moat ha registrato la performance relativa più forte dopo periodi di notevole sottoperformance.

Negli oltre 15 anni di storia in diretta dell'Indice Moat, quando ha sottoperformato l'S&P 500 di oltre il 2,5% in un qualsiasi periodo di sei mesi, l'Indice ha continuato a sovraperformare sostanzialmente nei periodi successivi di 1 e 3 anni. In effetti, l'Indice Moat ha sovraperformato l'S&P 500 di una media del 4,28% annuo nei 3 anni successivi ai periodi di sei mesi con una performance relativa superiore al -5%. Anche se i dati storici non sono una garanzia, possono comunque servire come guida utile e il contesto storico suggerisce che ci saranno giorni potenzialmente migliori per i titoli moat.

La sovraperformance ha seguito storicamente periodi di sottoperformance | 28/02/2007 – 31/05/2024

La sovraperformance ha seguito storicamente periodi di sotto-performance | 28/02/2007 – 31/05/2024

Fonte: Morningstar, maggio 2024. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. A partire dal 20 giugno 2016, Morningstar ha implementato diverse modifiche alle regole di costruzione del Morningstar Wide Moat Focus Index. Tra le altre modifiche, l'Indice ha aumentato il numero di componenti da 20 titoli ad almeno 40 titoli e ha modificato la metodologia di ribilanciamento e ricostituzione. Tali modifiche possono comportare un'esposizione più diversificata, un turnover inferiore e periodi di detenzione più lunghi per i componenti dell'Indice rispetto alle norme in vigore prima di tale data.

Anche se al momento Nvidia non rientra nella selezione del Moat Index, ciò non significa che l'indice non abbia un'esposizione al mercato dei semiconduttori. L'Indice Moat include invece la società di attrezzature e materiali per semiconduttori Teradyne (TER), forse meno nota, che ha guadagnato oltre il 20% a maggio, posizionandosi in cima alla lista in termini di contributo alla performance del mese.

Teradyne è un fornitore di peso massimo di apparecchiature di test automatizzate per semiconduttori, con capacità leader di mercato che coprono l'intera gamma di chip. È una delle due aziende al mondo in grado di produrre tester per i semiconduttori più all'avanguardia, grazie a un solido talento ingegneristico nell'hardware e nel software e a un vantaggio strutturale negli investimenti organici. L'azienda è un partner fondamentale per i produttori di chip di tutto il settore e ha una relazione straordinariamente forte con Apple e Taiwan Semiconductor. La leadership di mercato di Teradyne si manifesta con margini leader nel settore, forti ritorni sul capitale investito e una quota di mercato al top. Dopo il rialzo di maggio, il titolo ora è quasi in linea con la stima del fair value di 135 dollari di Morningstar.

Il maggior contributo negativo alla performance del Moat Index nel corso del mese è giunto dalla società di prodotti di bellezza Estee Lauder (EL). Estee Lauder ha perso oltre il 15% a maggio in seguito ai risultati contrastanti degli utili, che hanno mostrato un superamento delle previsioni sul fatturato e sugli utili per azione, ma hanno scoraggiato gli investitori con una guidance inferiore alle attese. Nonostante la reazione negativa del mercato, Morningstar è stata incoraggiata dalla gestione delle scorte, dall'agilità nell'innovazione dei prodotti e dalle iniziative rivolte ai consumatori di Estee Lauder, che si sono combinate per alimentare la crescita della linea superiore e per guidare l'espansione del margine lordo. Morningstar ritiene inoltre che EL sia pronta a trarre vantaggio dalle opportunità di crescita nei mercati globali come l'Asia, l'India e il Brasile, grazie al passaggio dei consumatori di fascia media dai marchi di massa di qualità inferiore a quelli di qualità più elevata. EL attualmente viene scambiata con uno sconto del 40% rispetto alla stima del fair value di Morningstar di 210 dollari.

I principali contributori e detrattori dell'Indice Moat - Maggio 2024

Principali contributi positivi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Teradyne Inc TER Tecnologia 2.83 0.60
International Flavors &
Fragrances Inc.
IFF Materiali 2.69 0.37
Pfizer Inc. PFE Healthcare 2.19 0.30
C.H. Robinson Worldwide CHRW Settore industriale 1.25 0.27
RTX Corp. RTX Settore industriale 2.86 0.20

Principali contributi negativi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
The Estee Lauder
Companies Inc.
EL Beni di prima necessità 2.58 -0.40
Veeva Systems Inc. VEEV Healthcare 2.40 -0.29
Etsy Inc. ETSY Beni di consumo ciclici 2.27 -0.17
Salesforce Inc. CRM Tecnologia 1.24 -0.16
Bristol-Myers Squibb Co. BMY Sanità 2.04 -0.13

Fonte: Morningstar, maggio 2024. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati. I titoli possono o meno far parte del portafoglio di un fondo VanEck.

Anche lo SMID Moat Index delle società a piccola capitalizzazione ha beneficiato della già citata Teradyne (TER), in quanto la performance di maggio del titolo a media capitalizzazione ha guidato il gruppo delle società moat dello SMID. Anche il rivenditore di elettronica di consumo Best Buy (BBY) è stato uno dei principali contributori del mese, dopo i risultati degli utili migliori del previsto che hanno fatto salire le azioni di quasi il 20% negli ultimi giorni di maggio. Morningstar ha osservato che i risultati di Best Buy in termini di ricavi e utili erano sostanzialmente in linea con le aspettative e che la rapida rivalutazione del titolo azionario probabilmente rifletteva le aspettative eccessivamente pessimistiche del mercato riguardo al fatturato prima della pubblicazione dei risultati. Morningstar ha mantenuto la sua stima di 90 dollari di fair value per Best Buy, con le azioni della società che hanno terminato il mese con un prezzo di scambio nella fascia media degli 80 dollari.

I nomi che hanno contribuito in modo più negativo alla performance dell'Indice SMID Moat durante il mese includono l'azienda di soluzioni software per la gestione delle paghe e del capitale umano Dayforce (DAY), l'azienda di soluzioni software e di elaborazione dei pagamenti globali Global Payments (GPN), l'aggregatore e consegnatore di ordini alimentari online DoorDash (DASH) e l'agenzia di servizi di viaggio Expedia (EXPE), che hanno tutti registrato un calo a due cifre a maggio.

I principali contributori e detrattori dell'Indice SMID Moat - Maggio 2024

Principali contributi positivi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Teradyne Inc. TER Tecnologia 1.50 0.32
Best Buy Co Inc. BBY Beni di consumo ciclici 1.28 0.20
DuPont de Nemours Inc. DD Materiali 1.32 0.18
Corning Inc. GLW Tecnologia 1.38 0.17
Pinterest Inc. PINS Servizi di comunicazione 0.67 0.16

Principali contributi negativi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Dayforce Inc. GIORNO Tecnologia 1.29 -0.25
Global Payments Inc GPN Settore industriale 1.34 -0.23
DoorDash Inc DASH Servizi di comunicazione 1.51 -0.22
Expedia Group Inc EXPE Beni di consumo ciclici 1.30 -0.21
Skyworks Solutions Inc. SWKS Tecnologia 1.35 -0.17

Fonte: Morningstar, maggio 2024. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati. I titoli possono o meno far parte del portafoglio di un fondo VanEck.

Scegli la tua strategia Moat

La suite di strategie di VanEck si avvale del team di ricerca azionaria di Morningstar, che cerca società di qualità che operano a valutazioni interessanti. I seguenti ETF offrono accesso alle società con moat:

VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (MOTU): le società con un rating "wide moat", che secondo Morningstar sono in grado di mantenere il proprio vantaggio competitivo per almeno i prossimi 20 anni.

VanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETF (MOAT): Società statunitensi con wide moat che hanno superato i filtri ESG.

VanEck Morningstar US SMID Moat UCITS ETF (SMOT): società moat a piccola e media capitalizzazione.

VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF (GOAT): società globali con wide moat.

Il valore dei titoli detenuti dall'ETF Moat può diminuire in modo improvviso e imprevisto a causa delle condizioni di mercato ed economiche nei mercati in cui operano gli emittenti o i titoli detenuti dai fondi. Gli investitori devono leggere il prospetto informativo e gli altri documenti pertinenti prima di decidere di investire.

Per ricevere ulteriori Moat Investing approfondimenti, si iscriva alla nostra newsletter.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

La presente è una comunicazione commerciale. Si prega di consultare il prospetto dell'UCITS e il KID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.

Queste informazioni sono redatte da VanEck (Europe) GmbH, che è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla società di gestione VanEck Asset Management B.V., costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. VanEck (Europe) GmbH con sede legale in Kreuznacher Str. 30, 60486 Francoforte, Germania, è un fornitore di servizi finanziari regolamentato dall'Ente federale tedesco di vigilanza dei servizi finanziari (BaFin).

Per gli investitori in Svizzera: VanEck Switzerland AG, con sede legale in Genferstrasse 21, 8002 Zurigo, Svizzera, è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Svizzera dalla società di gestione. Una copia dell'ultimo prospetto, dello Statuto, del Documento contenente le informazioni chiave, della relazione annuale e della relazione semestrale è disponibile sul nostro sito web www.vaneck.com oppure può essere richiesta gratuitamente al rappresentante in Svizzera: First Independent Fund Services Ltd, Feldeggstrasse 12, CH-8008 Zurigo, Svizzera. Agente pagatore svizzero: Helvetische Bank AG, Seefeldstrasse 215, CH-8008 Zurigo.

Per gli investitori nel Regno Unito: VanEck Securities UK Limited (FRN: 1002854) è un Rappresentante Designato di Sturgeon Ventures LLP (FRN: 452811), che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, per distribuire i prodotti VanEck alle imprese regolamentate dalla FCA, come i consulenti finanziari indipendenti e i gestori patrimoniali. I clienti retail non devono fare affidamento su nessuna delle informazioni fornite e devono rivolgersi a un consulente finanziario indipendente per tutte le indicazioni e i consigli sugli investimenti.

Le informazioni hanno l'unico scopo di offrire agli investitori indicazioni generiche e preliminari. Non devono pertanto essere interpretate come consulenza d'investimento, legale o fiscale. VanEck (Europe) GmbH, VanEck Switzerland AG, VanEck Securities UK Limited e le relative consociate e affiliate (congiuntamente "VanEck") declinano ogni responsabilità per decisioni d'investimento, disinvestimento o mantenimento delle posizioni assunte dall'investitore sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre indicazioni prospettiche che non riflettono i risultati effettivi. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza; pertanto non possono essere garantite. Possono essere applicate commissioni di intermediazione o di negoziazione.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM di diritto olandese registrata presso l'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS SMID e VanEck Morningstar US ETF Moat UCITS ETF (gli "ETF"), comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM di diritto olandese registrata presso l'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione del VanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione UCITS costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione UCITS costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

Gli investitori sono invitati a leggere il prospetto di vendita e le informazioni chiave per gli investitori prima di investire in un fondo. Tale documentazione è disponibile in lingua inglese (e i KIID/KID in alcune altre lingue, a seconda del caso) e può essere ottenuta gratuitamente accedendo al sito www.vaneck.com o richiedendola alla Società di gestione o ai seguenti agenti informativi locali:

Regno Unito - (Facilities Agent): Computershare Investor Services PLC
Austria - Facility Agent: Erste Bank der oesterreichischen Sparkassen AG
Germania - Facility Agent: VanEck (Europe) GmbH
Spagna - Facility Agent: VanEck (Europe) GmbH
Svezia - Agente incaricato dei pagamenti: Skandinaviska Enskilda Banken AB (publ)
Francia - Facility Agent: VanEck (Europe) GmbH
Portogallo - Agente incaricato dei pagamenti: BEST – Banco Eletrónico de Serviço Total, S.A.
Lussemburgo - Facility Agent: VanEck (Europe) GmbH

Il Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM è un marchio di servizio di Morningstar Inc. e viene utilizzato da VanEck su licenza per finalità specifiche. VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF") non è sponsorizzato, appoggiato, venduto o promosso da Morningstar e Morningstar non rilascia alcuna dichiarazione in merito all'opportunità di investire nell'ETF.

Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM sono marchi di servizio di Morningstar, Inc. e sono stati concessi in licenza d'uso per determinati scopi da VanEck. VanEck Morningstar US SMID Moat UCITS ETF (l'"ETF") non è sponsorizzato, appoggiato, venduto o promosso da Morningstar e Morningstar non rilascia alcuna dichiarazione in merito all'opportunità di investire nell'ETF.

L'indice S&P 500 (l'"Indice") è un prodotto di S&P Dow Jones Indices LLC e/o delle sue affiliate ed è utilizzato da VanEck Associates Corporation su licenza. Copyright © 2020 S&P Dow Jones Indices LLC, una divisione di S&P Global, Inc., e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati. La redistribuzione o la riproduzione totale o parziale sono vietate senza il consenso scritto di S&P Dow Jones Indices LLC. Per ulteriori informazioni sugli indici di S&P Dow Jones Indices LLC, visitare il sito www.spdji.com. S&P® è un marchio registrato di S&P Global e Dow Jones® è un marchio registrato di Dow Jones Trademark Holdings LLC. Neither S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, their affiliates nor their third party licensors make any representation or warranty, express or implied, as to the ability of any index to accurately represent the asset class or market sector that it purports to represent and neither S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, their affiliates nor their third party licensors shall have any liability for any errors, omissions, or interruptions of any index or the data included therein.
It is not possible to invest directly in an index.

Tutte le informazioni sulla performance si basano su dati storici e non sono predittive di ritorni futuri. L'investimento è soggetto a rischi, compresa l’eventuale perdita del capitale.

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né essere citata in un'altra pubblicazione senza l'esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck

Informazioni importanti

Esclusivamente per scopi informativi e pubblicitari.

Queste informazioni sono redatte da VanEck (Europe) GmbH che è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla Società di gestione VanEck Asset Management B.V., costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. VanEck (Europe) GmbH con sede legale in Kreuznacher Str. 30, 60486 Francoforte, Germania, è un fornitore di servizi finanziari regolamentato dall'Ente federale tedesco di vigilanza dei servizi finanziari (BaFin). Le informazioni contenute in questo commento hanno l'unico scopo di offrire agli investitori indicazioni generiche e preliminari e non costituiscono in alcun modo consulenza d'investimento, legale o fiscale. VanEck (Europe) GmbH e le sue affiliate (congiuntamente "VanEck") declinano ogni responsabilità relativamente decisioni d'investimento, disinvestimento o di mantenimento delle posizioni assunta dall'investitore sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre indicazioni prospettiche che non riflettono i risultati effettivi. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza, pertanto non possono essere garantite. Tutti gli indici menzionati sono studiati per misurare i settori e le performance di mercato comuni. Non è possibile investire direttamente in un indice.

Tutte le informazioni sulle performance sono storiche e non costituiscono garanzia di risultati futuri. L'investimento è soggetto a rischi, compreso quello di perdita del capitale. Prima di investire, è necessario leggere il Prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID).

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né citata in un’altra pubblicazione senza l’esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck (Europe) GmbH