IN ARRIVO LE CRIPTOVALUTE PER PAGARE LE BOLLETTE CON DISPOSITIVI WIRELESS
Una delle più importanti iniziative realizzate a ottobre nel mondo delle crypto-attività è stata la costituzione di una società tra Dish Network (DISH, capit. merc. 22 mld di dollari) ed Helium Network con l'intento di fare crowdsourcing per la copertura 5G. I clienti installeranno trasmettitori 5G a proprie spese per fornire e/o rafforzare la copertura wireless 5G utilizzando il CBRS ("Citizens Broadband Radio Service", uno spettro wireless condiviso nella banda 3,5 Ghz). In cambio, i clienti possono essere ricompensati con $HNT, un token basato sulla rete Helium valutato attualmente a 3 miliardi di dollari e che a ottobre ha registrato un rialzo del 70%.
DISH non è nuovo alle criptovalute. Forte di 11 milioni di clienti, è la più grande azienda ad aver iniziato ad accettare bitcoin nel 2014, associandosi anche con Input Output Global (IOG) – un promotore della criptovaluta Cardano – per creare una serie di servizi imperniati sulla blockchain.
Quanto ad Helium, la rete wireless decentralizzata vanta ora 240.000 hotspot in 21.000 città del mondo e ordini ancora inevasi per altri 500.000 hotspot.
Il progetto Helium è stato concepito da Shawn Fanning che, nel 1999, sviluppò i primi sistemi di Napster per la condivisione dei file peer-to-peer. Al momento, il token $HNT non è in vendita su Coinbase o altre importanti piattaforme statunitensi.
Fonte: Dish Network, Helium Network, VanEck